Edificio "H3" interfacoltà di Trieste
L'edificio realizzato, denominato H3 è situato nel comprensorio universitario di piazzale Europa, l'area di pertinenza del sedime dell'edificio è posta ai piedi del rilievo collinare di Montefiascone. La particolare configurazione altimetrica dell'area di sedime ha influito sulla configurazione volumetrica complessiva dell'edificio, richiamando una configurazione a terrazzamenti tipica dei "pastini" triestini. L'edificio si sviluppa su 5 piani fuori terra adibiti ad aule e spazi per studenti, più la copertura adibita a locali tecnici. Al piano terra è ubicata una sala da 500 posti utilizzabile per funzioni congressuali.
L'impianto strutturale dell'edificio è costituito da una maglia in calcestruzzo armato di pilastri e travi con maglia di 6,00x12,00 mt nella zona della grande aula; le tamponature che proteggono le aule didattiche sono costituite da tradizionali blocchi in argilla e da serramenti in alluminio. La facciata esterna, ventilata, è costituita da leggerissimi pannelli in calcestruzzo alleggerito e armato con fibra di vetro rivestiti con inerte di pietra locale.
Tags: Edilizia Pubblica